Niente ha cambiato il nostro modo di vivere più del progresso tecnologico.
Anno dopo anno assistiamo a rivoluzioni che spazzano via stili di vita ed abitudini antiche o recenti.
Pensiamo per un attimo ad un oggetto cool, da molti amato e desiderato, come l'iPod. Insieme al software iTunes e al negozio virtuale iTunes Store, l'iPod ha rivoluzionato il nostro modo di avvicinarci alla musica e di fruire di contenuti multimediali.
Dopo meno di quindici anni (dal 2001 a pochi mesi fa) iPod è andato in pensione, rimpiazzato da una miriade di altri strumenti - iPad, smartphone, iWatch, tablet, ecc. - che quasi certamente non avranno vita più lunga.
![]() |
L'ipod classico: centinaia di canzoni da "indossare" dentro e fuori casa. |
Ma come ci ha cambiato l'iPod? Come ha modificato il nostro stile di vita, il nostro modo di rapportarci con gli altri? Quale eredità ci lascia questo strumento?
A voi la parola! Mi raccomando: un dibattito animato!
Deadline: 31 ottobre 2014
Trovate in calce qualche documento che può stimolare le vostre riflessioni.
Perché ascoltiamo musica ovunque andiamo? (contributo in inglese: pag.131 e 134)
Leggi le prime tre pagine di "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro d'Avenia
Ecco lo spot originale per il lancio di Ipod nel 2001.